- Parrocchiale e torretta campanaria
- Parrocchiale (facciata)
- Parrocchiale e canonica
La chiesa di Santa Maria Ausiliatrice è sorta agli albori del ‘900 per iniziativa dei pilastresi.
Lo sviluppo demografico della zona però rivelò insufficiente la prima costruzione e nel 1926 Don Ignazio Muraro ha tra le mani il progetto della nuova chiesa.
Il 13 settembre implorato l’aiuto di Dio e di Maria Ausiliatrice i pilastresi disegnano sul terreno la pianta della nuova costruzione.
Il 27 ottobre 1926 venne benedetta la prima pietra della parrocchia di Pilastro.
La prima messa fu celebrata il 16 settembre 1926.
Essa è di stile romanico opera dell’architetto Chemello.
Come ornamento in facciata ha un magnifico rosone, lesene angolari con guglia, un portale di pietra e le porte in larice.
All’interno le pareti si ergono ad arcate e fra esse si slanciano colonne con capitelli di stile bizantino e da lesene con capitello gotico.
Il presbiterio è formato da tre finestroni lunghi e stretti, i gradini in marmo bianco e le due sacrestie laterali.
ATTIVITÀ
Le attività presenti in parrocchia sono il catechismo, le recite di natale, il canto della stella, riunioni varie per le attività della parrocchia.
SERVIZIO SACRESTIA e CHIESA